LA PSICOLOGIA DINAMICA
LA PSICOLOGIA DINAMICA
è l’insieme di meccanismi e processi psichici sottesi al comportamento e più in generale alla personalità di un individuo, preso singolarmente o in relazione ad altri.
È ormai impossibile parlare di psicodinamica senza riferirsi all’inconscio, dal momento che, a partire dalla rivoluzione psicoanalitica in poi, i processi mentali legati al comportamento manifesto sono considerati attraverso un’ottica inconscia, vale a dire agenti “sotto” il livello di consapevolezza del soggetto.
La branca della psicologia che studia, analizza e descrive gli aspetti della psicodinamica è la psicologia dinamica, sviluppatasi ampiamente grazie al contributo di Freud.
Ma non va assolutamente considerata quale sinonimo di psicoanalisi.
L’accezione “dinamica” sta ad indicare prevalentemente l’esistenza di forze o attività psichiche che possono interagire o entrare in conflitto, dando origine a caratteristiche di personalità e comportamenti che, se pervasivi e disadattivi, sono considerati come sintomi.
Il concetto di conflitto psichico è centrale nella psicologia dinamica, e si riferisce primariamente all’idea freudiana del costante conflitto fra desiderio e difesa, vale a dire fra un movimento verso un oggetto, un obiettivo ed una serie di “impedimenti” dettati dalla morale o da altre regole comportamentali apprese.
Il conflitto è dato dalla opposizione tra potenti forze inconsce che richiedono l’espressione e la soddisfazione immediata, e forze opposte che impongono un controllo, e limitano l’espressione reprimendola o permettendone la soddisfazione in modalità socialmente accettabili.
Il conflitto, in altri termini, può essere concettualizzato come la contrapposizione tra un desiderio ed una difesa contro il desiderio stesso.
Costituzione ed esperienza
È da sempre occasione di dibattito la natura costituzionale od esperienziale dei diversi sintomi, e quindi dei processi legati alla loro genesi.
Freud considerava la psicodinamica come un’eredità della natura umana, visto che definì una serie di meccanismi prettamente “regolari” fra le persone (meccanismi di difesa, natura del conflitto psichico, organizzazione delle istanze psichiche).
L’esperienza, in questo senso, interverrebbe a spostare o arricchire i percorsi soliti dell’attività psichica, orientata verso un oggetto o un obiettivo.
Lo stesso accadrebbe con esperienze negative o traumatiche, con conseguenze diverse e disadattive sul comportamento.
Altri autori hanno rifiutato il primato dell’inconscio nei processi psicodinamici riconoscendogli delle competenze psichiche superiori e già organizzate, di natura perciò costituzionale e individuale.
È comunque possibile sostenere che gli aspetti inerenti alla psicodinamica siano per lo più costituzionali, dal momento che le attività principali, i meccanismi ed i processi psichici sembrano essere gli stessi per ogni persona, delineando fra l’altro una continuità fra “normalità” e sintomo.
Psicologo Milano – Via San Vito, 6 (angolo Via Torino) – MILANO – Cell. 347.7966388
tratto da: https://it.wikipedia.org/wiki/Psicodinamica